– Ditte individuali
– Microimprese; imprese che: a) hanno meno di 10 occupati, e b) hanno un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro.
– Piccole imprese; le imprese che: a) hanno meno di 50 occupati, e b) hanno un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro.
– Medie imprese/PMI; imprese che: a) hanno meno di 250 occupati, e b) hanno un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro, oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro.
– Professione intellettuale ai sensi dell’art. 2229 del codice civile. (Agenti di cambio, Agronomi e Forestali, Agrotecnici, Architetti, Assistenti Sociali, Attuari, Avvocati, Biologi, Chimici, Commercialisti ed esperti contabili, Consulenti del Lavoro, Farmacisti, Geologi, Geometri, Giornalisti, Infermieri, Ingegneri, Medici e Odontoiatri, Notai, TSRMPSTRP (Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione. Ovvero comprende professioni come il fisioterapista, il logopedista, il dietista, il podologo, l’igienista dentale e altri ancora), Ostetriche, Periti Agrari, Periti industriali, Psicologi, Spedizionieri Doganali, Tecnici radiologi e Veterinari).
In caso di multisede, sarà possibile richiedere un solo voucher per P.IVA.
Il voucher è destinato solo ai soggetti iscritti al registro delle imprese.